Red wine | Asti, Piedmont, Italy
Dalla prestigiosa cantina Produttori di Govone, situata nel cuore di Asti, in Piemonte, nasce una Barbera d'Asti Superiore che incarna il ricco terroir e la tradizione vinicola della regione. Prodotto esclusivamente con uve Barbera, questo vino esalta il carattere vivace di questo vitigno e il suo notevole potenziale di invecchiamento.
L'Astigiano, rinomato per le sue dolci colline e i terreni calcarei, offre le condizioni ideali per la coltivazione della Barbera. Produttori di Govone, una cooperativa di appassionati viticoltori, seleziona meticolosamente le migliori uve dai propri vigneti, garantendo che solo i frutti di altissima qualità entrino a far parte di questo vino eccezionale.
Vinificato con cura meticolosa, il Barbera d'Asti Superiore subisce un processo di fermentazione tradizionale, seguito da un affinamento in botti di rovere di Slavonia. Questo processo di affinamento conferisce sottili sfumature di vaniglia e spezie, consentendo al vino di sviluppare una struttura armoniosa e tannini raffinati.
Nel calice, questo vino si presenta con un intenso colore rosso rubino, che incanta la vista con la sua vivace freschezza giovanile. Al naso è accolto da un'esplosione di aromi, dominati da ciliegie rosse mature, prugne e more, intrecciati a sentori terrosi e un tocco speziato.
Al palato, la Barbera d'Asti Superiore è una sinfonia di sapori. Il vino è secco e corposo, con un'acidità rinfrescante che bilancia l'intensità del frutto. I suoi tannini vellutati gli conferiscono una struttura piacevole, che conduce a un finale persistente che lascia un ricordo indelebile di frutta rossa e spezie.
Questo vino versatile si abbina splendidamente a un'ampia gamma di piatti, rendendolo un compagno ideale per ogni occasione. La sua vivace acidità e il profilo fruttato lo rendono un abbinamento perfetto per primi piatti a base di pomodoro, carni alla griglia e stufati sostanziosi. Le sue note terrose si sposano bene anche con piatti a base di funghi e formaggi stagionati.
Provate ad abbinarlo con i seguenti piatti:
* **Agnolotti al Plin:** Questi tradizionali ravioli piemontesi ripieni di carne e formaggio si sposano perfettamente con l'acidità e i ricchi sapori fruttati del Barbera.
* **Brasato al Barolo:** Questo piatto di manzo brasato lentamente, cotto nel Barolo, esalta la struttura e le note terrose del Barbera.
* **Tagliere di Salumi e Formaggi:** Un tagliere di salumi e formaggi stagionati offre un delizioso contrappunto al carattere fruttato del Barbera.
Servite questo vino a una temperatura di 16-18 °C (60-64 °F) per apprezzarne appieno aromi e sapori. Lasciatelo respirare per almeno 15 minuti prima di servirlo per sprigionare tutto il suo potenziale.
Con la sua impeccabile artigianalità, il carattere vivace e la straordinaria versatilità, il Barbera d'Asti Superiore dei Produttori di Govone è una testimonianza dell'arte e della dedizione dei viticoltori piemontesi. È un vino che catturerà i vostri sensi e vi lascerà con la voglia di assaggiarne ancora.